Assemblaggio attuatori Exlar flessibile, Servotecnica presenta Assign - Meccanica Plus

2022-08-13 07:27:57 By : Mr. Barry Tu

Exlar, divisione attuatori di Curtiss-Wright i cui prodotti sono distribuiti da Servotecnica, presenta Assign, programma di assemblaggio dei motori su attuatori Exlar serie FTX e FTP, attuatori elettrici a stelo, ad alta forza e cicli stressanti di lavoro, che possono ora essere integrati su quasi tutte le tipologie di motori.

La serie FTX offre spinta nominale fino a 178 kN, velocità fino a 1.500 mm/s e lunghezze stelo da 150 mm a 900 mm. La serie FTP offre invece forza nominale fino a 356 kN e velocità fino a 401 mm/s, con lunghezze stelo da 150 mm a 900 mm. Gli attuatori offrono versatilità e sono adatti a una vasta gamma di applicazioni di automazione industriale.

Le possibilità di configurazioni disponibili con il programma Assign semplificano la selezione tra un’ampia gamma di motori (servomotori, stepper, motori con elettronica integrata, motoriduttori, flange Nema), consentendo di scegliere configurazioni in linea o in parallelo, per una maggior flessibilità nel dimensionamento del motore. Il programma aumenta il numero di combinazioni motore/attuatore disponibili quando si usano gli attuatori Exlar serie FTX e FTP, permettendo di impiegare il motore più adatto alle esigenze della singola applicazione.

Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono elevata versatilità grazie alla disponibiltà di tre diverse tecnologie a vite. La linea di cilindri a stelo, precisi e ad alto livello di...

R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di motori e pompe e per altre applicazioni industriali. I giunti hanno dimensioni di connessione standard SAE e sono costituti da flangia in poliammide...

ABB ha inaugurato il suo nuovo campus per l’innovazione e la formazione presso la sede di B&R a Eggelsberg, in Austria, centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni software del gruppo....

La catena portacavi serie Uniflex Advanced 1775 di Kabelschlepp è disponibile in nuove larghezze che, in combinazione con il sistema di separatori salva spazio TS3, consentono di realizzare applicazioni in nuovi ambiti industriali, in particolare nella costruzione...

Soitaab, Gruppo italiano con produzione completamente in Italia propone in tutto il mondo le sue macchine da taglio CNC, ha unito le forze con Bosch Rexroth per realizzare OmniaTech, linea formata da macchine collocate in tandem che...

Andrea Bianchi è il nuovo presidente di Anie Automazione, eletto lo scorso 29 giugno dall’Assemblea degli associati per il biennio 2022-2024 alla guida dell’associazione che, all’interno di Federazione Anie, rappresenta il punto di riferimento per le imprese fornitrici...

Servomech amplia le possibilità applicative dei propri martinetti meccanici ad alto rendimento, ora predisposti per il montaggio di tutti i principali servomotori in commercio e promuove una nuova concezione dei sistemi di sollevamento Leggi e scarica l’articolo.

Henkel amplia la gamma di adesivi istantanei con Loctite 402, prodotto a elevatissime prestazioni che garantisce velocità di fissaggio, durabilità, resistenza agli urti e al calore. A differenza dei tradizionali adesivi cianacrilici, il prodotto ha una resistenza...

Genesis Robotics & Motion Technologies, produttore del motore direct drive LiveDrive a elevata densità di coppia per robotica e automazione, annuncia l’apertura di un ufficio a Francoforte, Germania, per servire al meglio l’innovativo mercato in rapida espansione...

Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...

Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono elevata versatilità grazie...

R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di motori e pompe...

Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà...

Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per la verifica...

Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione...

Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono...

R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di...

Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a...

Meccanica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati