Mozzo della ruota auto: funzione, manutenzione e sostituzione - Motorzoom.it

2022-07-02 04:15:00 By : Mr. Klaus Xu

Come tutte le parti soggette ad uno stress quotidiano, anche il mozzo ruota può guastarsi e necessitare di essere sostituito. Questi sono i segnali che la maggior parte delle volte possono essere ricondotti ad un suo malfunzionamento:

Il cambio del mozzo della ruota non è semplice ed andrebbe affidato nelle mani di un esperto meccanico. Se tuttavia si ha fiducia nelle proprie capacità tecniche, è un’operazione che prestando la dovuta attenzione può essere fatta anche da soli. Ecco in generale i passi da seguire:

Il mozzo della ruota SKF VKBA 3656 ha un sensore ABS integrato , un diametro di 30 mm, una flangia di 136,5 mm ed un cerchione con 5 fori. Questo componente, venduto nell’apposito kit, risulta particolarmente adatto per i veicoli dei marchi Audi, Seat, Skoda e VW. Il sensore ABS integrato, vale la pena ricordarlo, è un’unità elettronica di controllo di sicurezza, che assolve al compito di evitare che le ruote dell’automobile di blocchino, assicurando una tenuta migliore durante le manovre di frenaggio.

Questo componente è un prodotto del Gruppo SKF , un’azienda italiana che si è fatta un nome nel campo dello sviluppo, progettazione e produzione di cuscinetti, tenute e sistema di lubrificazione auto di tecnologia avanzata. Al 31 dicembre 2019, il marchio contava 15 centri di produzione, 6 filiali di vendita ed un alto numero di punti di distribuzione.

Prima di iniziare questo complesso lavoro è naturalmente raccomandabile informarsi bene sul modello di mozzo compatibile con la propria vettura, ai fini di evitare un’inutile spesa.  

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

I contenuti del sito sono protetti da Copyright.